_
Una Buona Idea
Partecipa alla call contro l’odio online

Sei un’associazione e hai in mente un’idea per un progetto di sensibilizzazione, prevenzione e educazione contro l’odio online?
Questa è l’occasione giusta per realizzarla!

In collaborazione con il Web Marketing Festival

In collaborazione con il Web Marketing Festival

L'iniziativa
Chi Odia Paga propone al mondo del terzo settore la call for ideas Una Buona Idea – Progetti contro l’odio online, un’edizione speciale di “Una Buona Causa” in partnership con il Web Marketing Festival, il più grande festival italiano dedicato all’Innovazione Digitale e Sociale, da sempre impegnato nella promozione di un utilizzo consapevole del digitale.
Web Marketing Festival
Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale: il Web Marketing Festival è luogo di incontro e di scambio, un acceleratore di formazione, cultura e innovazione.
Solo nell’ultima edizione il Festival ha ospitato oltre 600 speaker provenienti da tutto il mondo per parlare di innovazione e futuro. Durante la tre giorni c’è spazio per qualsiasi tema legato all’innovazione digitale e sociale, con diverse iniziative rivolte anche a ONP e Terzo settore.
Da sempre, infatti, il Festival dedica gran parte della sua programmazione al mondo del Terzo settore, con l’obiettivo di sostenerlo nella digitalizzazione, divenendo così il luogo di incontro e intrattenimento finalizzato alla valorizzazione delle realtà non profit e della filantropia.

Da cosa nasce l'iniziativa?
L’odio online è sempre più capillare, nessuno ormai può negarne la pericolosità.
Oltre alla difesa delle vittime di odio online – revenge porn, stalking, diffamazione online, cyberbullismo, hate speech, principio su cui si fondano le attività di Chi Odia Paga – oggi è sempre più importante sensibilizzare e promuovere la cultura del rispetto dell’altro.
Uniti dall’intento comune di fermare l’odio sul nascere attraverso la prevenzione, Chi Odia Paga e Web Marketing Festival si rivolgono a tutte le associazioni attive sul territorio, punto di riferimento per la comunità e portatrici di valori essenziali per contrastare ogni forma di odio e discriminazione.

Web Marketing Festival
Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale: il Web Marketing Festival è luogo di incontro e di scambio, un acceleratore di formazione, cultura e innovazione.
Ogni anno il Festival ospita oltre 600 speaker provenienti da tutto il mondo per parlare di innovazione e futuro. In questa tre giorni c’è spazio per qualsiasi tema legato al business e all’attualità, ma sopratutto per il Sociale.
Da sempre, infatti, il Festival dedica gran parte della sua programmazione al mondo del Terzo settore, con l’obiettivo di sostenerlo nella digitalizzazione, divenendo così il luogo di incontro e intrattenimento finalizzato alla valorizzazione delle realtà non profit e della filantropia.

Da cosa nasce l'iniziativa?
L’odio online è sempre più capillare, nessuno ormai può negarne la pericolosità.
Oltre alla difesa delle vittime di odio online – revenge porn, stalking, diffamazione online, cyberbullismo, hate speech, principio su cui si fondano le attività di Chi Odia Paga – oggi è sempre più importante sensibilizzare e promuovere la cultura del rispetto dell’altro.
Uniti dall’intento comune di fermare l’odio sul nascere attraverso la prevenzione, Chi Odia Paga e Web Marketing Festival si rivolgono a tutte le associazioni attive sul territorio, punto di riferimento per la comunità e portatrici di valori essenziali per contrastare ogni forma di odio e discriminazione.

Come funziona la call

1
Raccontaci
la tua idea
Proponici il tuo progetto e attendi l’approvazione.
Il contest è gratuito e aperto a tutte le associazioni italiane.
dal 9 febbraio al 30 aprile 2021

2
Ritira il tuo premio
sul palco del WMF
Una giuria d’eccezione proveniente dal mondo della CSR e dell’associazionismo sceglierà e premierà il progetto migliore.
mainstage del Web Marketing Festival – 26 giugno 2021

3
Avvia la campagna
di raccolta fondi
Il progetto vincitore aprirà la sua campagna di crowdfunding per raccogliere i fondi destinati alla realizzazione del progetto.
dal 1° settembre al 30 settembre 2021

Le opportunità
Crowdfunding per il progetto premiato
Crowdfunding per il progetto premiato
Il vincitore del contest, oltre a ricevere un riconoscimento sul palco del WMF, potrà avviare la raccolta fondi incrementando ulteriormente l’opportunità di sviluppo del progetto.
Diamo visibilità alla vostra realtà
Diamo visibilità alla vostra realtà
Partecipando al contest avrete la possibilità di far conoscere la vostra realtà a grandi professionisti del mondo della CSR e dell’associazionismo.
Come partecipare
Come partecipare
_
Chi può accedere alla call
Enti del Terzo settore: associazioni di volontariato, di promozione sociale e le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte nei rispettivi registri attualmente previsti dalle normative di settore;
Enti della pubblica amministrazione.
_
Quali progetti vengono valutati
Progetti che abbiano come obiettivo quello di generare un impatto positivo rispetto al fenomeno dell’odio online, contribuendo ad aumentare la percezione di sicurezza e libertà di espressione online.
_
L'impatto
L’impatto del progetto dovrà realizzarsi ed avere effetto principalmente sul territorio italiano.
Prima di candidare la tua idea ti suggeriamo di leggere attentamente il Regolamento
FAQ
Come faccio a proporre il mio progetto?
Puoi inviarci la tua proposta di progetto completa di tutti i materiali caricandola direttamente all’apposito form in basso.
Scadenza candidatura: 30 aprile
Subito dopo aver candidato la tua idea, ti verrà inviata una mail di conferma contente: a) un link che rimanda a un secondo questionario molto più dettagliato all’interno del quale potrai aggiungere tutti i dettagli; b) una presentazione del progetto. Questi materiali saranno oggetto di analisi da parte della giuria che valuterà il progetto migliore.
Scadenza invio secondo questionario e presentazione progetto: 7 maggio 2021
Cosa succede se non compilo il secondo questionario e non invio la presentazione?
Il tuo progetto non potrà essere valutato per mancanza di dettagli.
Inoltre è importante rispettare tutte le scadenze per riuscire a validare ciascun progetto nelle tempistiche prefissate.
Quando verrà avviata la raccolta fondi?
La raccolta fondi avrà la durata di un mese, dal 1° settembre al 30 settembre.
Come funziona la raccolta fondi?
La campagna di raccolta fondi è in modalità take it all al raggiungimento di una soglia minima di 5.000 euro. Questo significa che l’associazione vincitrice riscuote le donazioni ricevute solo al raggiungimento dei 5.000 euro. La riscossione dell’importo donato avverrà al massimo entro due settimane dal termine della raccolta.
In che modalità possono essere effettuate le donazioni?
Le donazioni possono essere erogate tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal (nel caso in cui non si è in possesso di una account PayPal, il vincitore è tenuto ha crearlo).
Leggi il regolamento
Chi Odi Paga è la tua rete ideale per supportare e sviluppare i tuoi progetti relativi a odio online contro ogni forma di discriminazione.

_
Raccontaci il tuo progetto contro l'odio
Partecipa al contest e realizza il tuo progetto!
Compila il form raccontandoci una breve descrizione del tuo progetto.
Hai tempo fino al 30 Aprile.
Non perdere quest’opportunità!

Sconfiggiamo l’odio
con il diritto
Chi Odia Paga mette a disposizione strumenti di azione immediata contro le condotte illecite che ti permettono di difenderti e tutelarti da fenomeni di odio quali:
Hate speech
Revenge porn
Stalking
Cyberbullismo
Diffamazione online
SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI
Pensi di essere vittima di una di queste condotte d'odio?
Sconfiggiamo l’odio con il diritto
Chi Odia Paga mette a disposizione strumenti di azione immediata contro le condotte illecite che ti permettono di difenderti e tutelarti da fenomeni di odio quali:
Hate speech
Revenge porn
Stalking
Cyberbullismo
Diffamazione online

SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI